|
Tennis Mentale™: usare la mente per vincere a tennis...
|
A cura di TennisFacile.com® |
«Scopri in questa pagina le tecniche mentali per battere
psicologicamente il tuo avversario e
vincere gli incontri,
allenarti più efficacemente, divertirti di più. Sono le tecniche che
usano i tennisti e atleti professionisti e che tu puoi
imparare da solo,
con facili esercizi e con gli insegnamenti di
6 coach mentali professionisti...»
...Infatti, in questo corso
AUDIO + EBOOK ho inserito le più efficaci tecniche
mentali che usano atleti professionisti chiedendole a 6
tra i più conosciuti coach mentali italiani. E in più, con un
manuale specifico per il Tennis Mentale™ realizzato sul materiale di
Tomaz Mencinger, l'autore di Tennis Facile.
E sono cosi sicuro che il mio metodo funziona che te lo garantisco
(come non può fare il tuo maestro di tennis). |
Ti capita di perdere un incontro perchè perdi la testa mentre
il tuo avversario rimane freddo e concentrato? Entri in campo con un
tennista più forte sentendo già nella bocca dello stomaco la
sensazione della sconfitta? O viceversa ti dai del "co.....e" quando
fai errori con un tennista meno forte che poi vince l'incontro?
Diventi nervoso anche in allenamento e così impari molto meno e
molto più lentamente? Giochi a tennis per rilassarti ma alla fine
sei più nervoso che in ufficio? Complimenti, il Tennis Mentale™ è la soluzione che
stavi cercando. |
Sono
Andrea Borghi di Tennis Facile e da 7 anni studio le tecniche che si
possono usare per controllare la mente al fine di ottenere il
miglior risultato possibile in quello che facciamo.
Può servire nel lavoro, può servire nelle relazioni personali, può
servire nello studio. Può servire per giocare meglio e vincere a
tennis.
Esattamente un anno fa ho iniziato a studiare l'applicazione
delle tecniche mentali al tennis. Volevo vedere se effettivamente,
le tecniche che conoscevo e applicavo nel lavoro e nella vita
potevano servire quando mi trovavo sul campo da tennis, per farmi
giocare meglio e vincere di più.
Io non sono decisamente un freddo, quando gioco la passione
prende il sopravvento (o meglio prendeva, perchè ora ho imparato a
gestirla), smetto di ragionare, mi dò dell'imbecille (uso parole più
colorite), sbaglio quello che non sbaglierei se fossi calmo.
Ma come si fa a essere calmi e concentrati quando succedono 3
errori di fila, quando l'altro becca due linee, quando il tuo
rovescio perfetto tocca il nastro e ricade nel tuo campo, quando il
tuo avversario sembra superman... eccetera eccetera.
La verità è che si può. Come alleniamo il corpo ad eseguire i
colpi correttamente, così - ho scoperto in teoria e poi ho visto in
pratica - possiamo allenare la mente a gestire le emozioni, a dirci
le cose giuste, a vedere le cose giuste a darci un vantaggio sul
nostro avversario invece che... essere un altro avversario in campo!
Perchè l'avrai provato anche tu: la tua mente parte, dice cose,
immagina film, prevede il futuro e ricorda il passato. Tutto questo
contro di te che così, oltre che l'avversario dall'altra parte del
campo, devi gestire anche l'avversario dentro di te.
Capita a tutti i tennisti, perchè il tennis è lo sport mentale
per eccellenza, dove hai tanto tempo per pensare e, in genere,
pensare cose sbagliate.
Capita a tutti i tennisti: ma i migliori conoscono e usano
tecniche per controllare la mente. La differenza tra i primi 10
tennisti al mondo e i successivi 1000 è solo marginalmente nei
colpi: è invece nella capacità di gestire la mente, la psicologia,
le emozioni, le immagini, le parole e le idee che il tennista crea
durante il gioco.
Non è questione di dono naturale: è questione di allenamento.
Allenamento al "Tennis Mentale™".
Di cosa si tratta? |
Il segreto del Tennis Mentale™: quando giochi puoi controllare
la tua mente , come fai con il tuo corpo. Impossibile? No, sono
tecniche usate da 30 anni, anche se molti non le conoscono. |
Dopo aver letto molti libri e aver
scoperto che il manuale di Tomaz Mencinger derivava dagli stessi
studi che stavo facendo indipendentemente, posso dire che la
sostanza del Tennis Mentale™ è basata sulle tecniche di
Programmazione Neuro Linguistica (PNL) che vengono usate dai campioni
di ogni sport e di chi fa tennis agonistico (cambia lo sport, ma i
concetti rimangono gli stessi).
Senza pretese di essere uno studioso della materia (anche se ho
fatto dei corsi) ti posso dire che semplificando all'osso la PNL
dice questo:
- i pensieri si materializzano con
immagini e parole
- il tuo cervello lavora sempre per
soddisfare le tue richieste
- la mente non distingue tra ciò che
immagini e ciò che è reale
Da questi tre semplici concetti capisci bene
che se dopo un errore ti dici "Questo lo sbaglio sempre, non so
proprio giocare a tennis oggi" il tuo cervello farà di tutto per
confermarti questa affermazione. Con una sola frase hai condizionato
il tuo cervello a... farti perdere. Immagina cosa succede quando
continui a comunicare alla tua mente pensieri depotenzianti (che ti
levano potere invece di aumentarlo).
Soprattutto è molto importante capire il
concetto che la mente non distingue tra reale e immaginato. Questo
concetto richiede una spiegazione ulteriore.
Gli studi hanno dimostrato che i canali di
processo delle informazioni sono unici: questo ci permette di
divertirci quando guardiamo un film e ci immedesimiamo nella
situazione, vivendo le emozioni che gli attori stanno cercando di
trasmettere. Lo stesso può avvenire con i sogni, quando ci svegliamo
e pensiamo che sia successo realmente.
Affinchè l'inganno della mente riesca, è
necessario che ci sia un catalizzatore: l'emozione. Nei film è data
dalla bravura degli attori, dall'interesse della trama, dagli
effetti speciali, dalle immagini e dai suoni. Nei sogni è più facile
perchè non c'è nessun controllo della coscienza (non siamo svegli) e
quindi la mente può venir ingannata facilmente.
Ma queste cose le facciamo ogni giorno,
continuamente. Quando ci immaginiamo come sarà una determinata cosa
non ancora vissuta, ma immaginata con emozione (es: riunione con il
capo, uscire con un nuovo partner, esame universitario, eccetera)
programmiamo la nostra mente.
A volte immaginiamo cose utili, altre volte
immaginiamo cose che ci danneggiano.
Probabilmente conosci la storia del tizio
che si ferma con l'auto in campagna, di notte e vede un casolare in
lontananza. Pensa di chiedere la bicicletta in prestito per
raggiungere il paese più vicino e chiedere assistenza. E mentre
cammina nella notte per arrivare al casolare si immagina che il
proprietario della bicicletta non gliela vorrà dare e se lo immagina
in modo sempre più vivo finchè arriva a suonare il campanello della
casa, il proprietario apre e il nostro gli urla "Sai cosa?
Vaffanculo tu e la tua bicicletta!"
E' capitato anche a te? E' capitato anche a
te di farti un film e di far andare le cose seguendo il tuo film che
non corrispondeva affatto alla realtà?
Succede moltissimo sul campo da tennis.
Ci facciamo film sulla nostra bravura, sui
nostri errori, sui nostri limiti, sull'avversario, sull'arbitro, sul
campo, sul pubblico, sulle palline da tennis e persino su cosa
abbiamo mangiato a pranzo.
Immagini e frasi che ci diciamo e che
condizionano la nostra mente ad agire, spesso all'opposto di come
vorremmo.
Dirai: certo che mi capita. Ma non riesco a
controllarlo, arriva e basta.
Certo che arriva, la mente non può smettere
di pensare: ma tu puoi controllare cosa succede dopo. Ora ti spiego
come.
|
Come allenare la tua mente al Tennis Mentale™: esercizi
semplici, che puoi fare dovunque e in qualsiasi momento. |
Ciò che abbiamo fatto con questo corso, grazie all'ottimo
lavoro di Tomaz Mencinger - oltre che l'autore dei video tecnici di
Tennis Facile è un grande studioso di tecniche mentali applicate al
tennis - è selezionare tra le decine di tecniche della PNL quelle
che possono essere facilmente e con maggiore efficacia essere
applicate al tennis.
Quindi abbiamo definito 4 aree in cui puoi agire per controllare
efficacemente la tua mente mentre giochi a tennis:
-
Livello di eccitazione
Questa area è fondamentale perché solo controllando questo
fattore puoi mettere in pratica gli insegnamenti del Tennis
Mentale™. Se pensi di non riuscire a controllare i tuoi pensieri
è perché non stai controllando il tuo livello di eccitazione.
Imparerai come controllarlo con semplici esercizi.
-
Concentrazione
La concentrazione è la benzina del gioco efficace. Solo
gestendo la concentrazione ad alti livelli puoi essere "qui e
ora" e sviluppare un tennis efficace. Non gestire la
concentrazione significa giocare al 5% delle tue possibilità.
Anche in questo caso imparerai semplici ed efficaci esercizi per
gestire la concentrazione.
- Accettazione
Questa area è quella che gestisce i problemi ed è essenziale per
un gioco che abbia continuità. Non serve a niente giocare bene
quando tutto è ok, bisogna saper giocare ok quando tutto va
male. Con l'allenamento nelle due precedenti aree non sarà
difficile per te gestire quest'area (con i suoi esercizi
specifici).
- Visualizzazione e Dialogo interno
Questa area è quella dei trucchi per "passare di livello".
Ovvero è qui che aggiungi al tuo arsenale le armi del Tennis
Mentale™ per, non solo controllare la tua mente, ma usarla per
aiutarti. Troverai esercizi facili e divertenti che ti faranno
veramente passare di livello.
Queste sono le basi su cui è fondato il
Tennis Mentale™. Una volta che vedi come funziona la mente e capisci
dove puoi agire, cambia tutto.
Perchè sei in grado di controllare i tuoi
pensieri e portarli nella direzione che ti serve, anzichè essere
preda dei pensieri e delle emozioni.
I concetti che imparerai non sono
complicati, anche se possono essere nuovi e rivoluzionari. Ma appena
li applicherai vedrai subito i risultati.
Questo è il bello del Tennis Mentale™:
diversamente dagli esercizi tecnici che richiedono ripetizioni e
sono influenzati da tanti fattori che non controlli, gli esercizi di
Tennis Mentale™ agiscono rapidamente e, lavorando sulla tua mente,
sono replicabili sempre.
Quando inizierai ad applicare il Tennis
Mentale™, semplicemente non potrai più tornare al vecchio modo di
usare (o meglio, non usare) la mente!
|
Tennis Mentale™: il primo corso multimediale sulle tecniche
mentali applicate al tennis, con manuale + audio per un
apprendimento ottimale e pratico. |
Prima di tutto, ti voglio dire perchè abbiamo creato un corso
con audio.
Il motivo è sia di performance che pratico.
Dal punto di vista della performance, è dimostrato che
questo tipo di informazioni viene assimilato molto bene attraverso
l'ascolto. Ogni parola che noi leggiamo viene "ascoltata" nella
testa prima di essere processata dal cervello (prova mentre leggi
queste parole: stai sentendone i suoni prima di capire cosa
significano).
Quindi i contenuti audio di questo corso sono in una forma
ottimale per essere assimilati. E te lo dice uno che ama leggere, ma
che deve ammettere che talvolta l'audio è più efficace.
Il motivo pratico è che puoi ascoltare questi audio mentre
fai altre cose: con un lettore MP3 mentre ti alleni o sei in palestra o
guidi, o sei in tram o metro. O anche prima di
addormentarti per permettere al tuo cervello inconscio di lavorare
sui concetti durante la notte (probabilmente il miglior utilizzo
degli audio).
La formazione audio è diffusissima in USA, patria dei prodotti di
auto-apprendimento, mentre in Italia questi prodotti sono ancora
piuttosto rari. Tennis Mentale™ quindi è un prodotto piuttosto
innovativo in Italia, ma sono sicuro che sarà di tuo gradimento (te
lo garantisco).
A dire il vero è un prodotto innovativo anche a
livello mondiale: ci sono libri, ma non c'è nessun corso come questo
sull'argomento "mente e tennis" (e con i contenuti che troverai in
questo corso).
Tennis Mentale™ non è un corso che contiene miliardi di
informazioni: è un corso focalizzato e specifico per darti
informazioni ed esercizi pratici che puoi usare subito per
migliorare il tuo tennis. Io uso questi concetti ormai da diversi
mesi e ti posso garantire che agiscono efficacemente e subito (a
volte si tratta di secondi!)
Cosa troverai nel corso Tennis Mentale™?
Il corso è composto da
-
1 manuale con le basi teoriche e i 30
esempi di applicazione per le diverse situazioni di gioco
-
6 interviste a coach mentali professionisti
con consigli, esempi, trucchi per applicare i concetti
(il prodotto è totalmente in formato
digitale (PDF + MP3) per riceverlo istantaneamente e usarlo subito)
Ecco tutti i dettagli su Tennis Mentale™, il primo corso
italiano (e mondiale) sull'uso della mente per vincere a tennis! |
Manuale (ebook)
«Tennis Mentale™. come usare la mente per
vincere a tennis»
(Manuale 55 pagine) |
Nota: la sequenza
in cui vengono presentati i coach in questa lettera
segue l'ordine alfabetico. |
Audio intervista Coach
Mentale
«1. roberto civitarese: le tecniche che
usano
gli sportivi professionisti»
(Audio 45 minuti) |
 |
Roberto
Civitarese
E’ un professionista specializzato nel “coach mentale
per calciatori” e aiuta infatti diversi calciatori
professionisti a migliorare le loro performance.
E’ quindi un esperto abituato a lavorare con atleti e
infatti mi ha dato parecchie informazioni pratiche e
utili. Scrive una rubrica sull’argomento “sport e mente”
per un importante quotidiano italiano. |
|
 |
Come creare gli obiettivi.
Scopri nella prima parte dell'intervista come creare i tuoi
obiettivi (quantificabili, raggiungibili, stimolanti) |
 |
La visualizzazione, il tuo film
personale. Come usare la visualizzazione per gestire
pensieri e voci negative prima di scendere in campo. |
 |
Come controllare la fisiologia e
gestirla a tuo vantaggio. Capire e gestire il rapporto
mente corpo come strategia essenziale per l'atleta. |
 |
Come ritornare "QUI e ADESSO".
Come usare il linguaggio durante il dialogo interno e come
definire un focus efficace "verso il futuro". |
 |
Modellare l'eccellenza. Come
usare i video dei campioni per modellare le loro strategie (non
basta guardare, bisogna sapere come) |
 |
Come gestire le distrazioni.
Come usare le ancore e le leve emozionali, la strategia del
"perché" |
 |
Riconoscere linguaggio perdente e
rimpiazzarlo. Metodi efficaci per gestire il problema del
dialogo "perdente" con se stessi. |
 |
ESERCIZIO BONUS:
Come cambiare la cornice e spostare il risultato |
|
Audio intervista
Coach Mentale
«2. piernicola de maria: come usare la
forza della mente per migliorare l'allenamento»
(Audio 49 minuti)
|
 |
Piernicola De Maria
E’ un coach specializzato nel “raggiungimento delle
prestazioni ottimali” con la tecnica Mythoself (basata
sulla connessione mente-corpo) e lavora prevalentemente
all’estero, in genere con imprenditori e top manager.
Nell’intervista ha dato, come sempre, dei punti di vista
piuttosto insoliti che fanno riflettere su cose che
diamo per scontate, ma che scontate non sono. |
|
 |
I limiti
dell'approccio mentale. Attenzione a usare il vantaggio
mentale per quel che può dare (Nadal in pessima giornata sarà
sempre più forte di te al meglio) |
 |
L'interesse
composto mentale. Come realizzare la potenza dei piccoli
miglioramenti combinati per ottenere risultati importanti. |
 |
"Dimenticati di
migliorare." L'approccio focalizzato sul miglioramento non
lavora secondo gli schemi naturali del cervello (e cosa fare
invece) |
 |
Una lezione
ripetuta 100 volte. I limiti dell'approccio tradizionale
all'insegnamento, cosa dovrebbero fare i maestri per non portare
gli allievi in overload (e cosa puoi fare tu per proteggerti) |
 |
Dove focalizzare
l'attenzione. Il focus è generalmente posto nella direzione
opposta a quello che dovrebbe essere per ottenere incrementi di
prestazioni (e scopri che il focus giusto che è ben più facile
di quello errato) |
|
Audio intervista
Coach Mentale
«3. max formisano: come usare tecniche
mentali per competere con avversari
più forti»
(Audio 47 minuti)
|
 |
Max
Formisano
Fondatore dell’omonima società di formazione, è definito
“il formatore dei formatori” perché si trova spesso a
formare altri coach.
Il suo focus sono le tecniche mentali che si possono
usare per creare un vantaggio quando si parte da una
posizione di svantaggio (es: nella vendita, ma anche
nello sport). Il suo intervento è infatti focalizzato su
“come battere avversari più forti di te” |
|
 |
Le ancore fisiche. Scopri cosa
sono e come usarle per sfruttare la connessione mente-corpo come
un interrruttore per attivare strategie vincenti. |
 |
Come attaccare la psicologia dell'avversario
con il tuo comportamento. Alcuni trucchi per lavorare sui
punti deboli psicologici del tuo avversario. |
 |
Visualizzazione
multisensoriale. Come usare i 5 sensi per creare una
visualizzazione estremamente più efficace del tuo futuro
successo (e come evitare di usarla al contrario!) |
 |
La domanda "ahi".
Come un semplice cambio nelle domande che ti fai modifica
radicalmente l'atteggiamento verso i problemi in partita . |
 |
Definisci la tua metafora
potenziante. Come usare le parole ancora per attivare le i
tuoi stati d'animo efficaci e vincenti. |
 |
Come abbandonare il focus sul
risultato per migliorare le performance. Scopri la moderna
strategia che elimina le "frustrazioni da risultato" cambiando
il focus su un altro elemento molto più efficace. |
 |
ESERCIZIO
BONUS:
I 4 step della catena dell'eccellenza. |
|
Audio intervista
Coach Mentale
«4. mattia lualdi: la preparazione
mentale della gara e altre strategie di competizione»
(Audio 42 minuti)
|
|
 |
Mattia
Lualdi
E’ uno dei più giovani (non so dire se IL più giovane)
coach personali in Italia. Ma il suo talento lo ha
portato a diventare rapidamente un coach personale molto
richiesto.
Ha anche una specializzazione in negoziazione e
applicazione delle tecniche mentali allo studio della
musica (è un musicista lui stesso). Ha realizzato un
corso multimediale sull’uso della mente. |
|
 |
Come gestire la fisiologia per
ottenere lo stato d'animo ottimale. Scopri come usare la
fisiologia come interruttore per lo stato d'animo ottimale (per
entrarci in modo praticamente istantaneo) |
 |
Il focus sulle tue
risorse (non su quelle degli altri). Impara a preparare la
tua mente con un focus sulle tue risorse personali e di processo |
 |
L'importanza della conoscenza e
percezione dei dettagli. Scopri come la preparazione mentale
richiede di arricchire le tue visualizzazioni con i dettagli
sulla situazione (visitare il campo di gara come fa Valentino
Rossi) |
 |
FDC, conoscerle per evitarle.
Le "Frasi Depotenzianti del Cavolo" sono probabilmente
l'avversario più fastidioso che puoi trovare sul campo (impara
come evitarle) |
 |
Come modellare i grandi
campioni per migliorare il tuo gioco. C'e' un modo giusto e
uno sbagliato per usare l'esempio dei grandi campioni
(consiglio: scegliere cosa modellare, non chi modellare) |
 |
Obiettivi di risultato e
obiettivi di processo. Impara quali sono le differenze e
quale tipo di obiettivo è più utile ed efficace. |
 |
ESERCIZIO
BONUS:
Una strategia di visualizzazione multisensoriale per ottenere il
massimo risultato. |
|
Audio intervista
Coach Mentale
«5. italo pentimalli: tecniche per
ottenere risultati di eccellenza sul campo»
(Audio 46 minuti)
|
 |
Italo
Pentimalli
Fondatore della community PiùChePuoi che è oggi la N.1
in Italia sui contenuti per lo sviluppo personale. Oltre
alle attività di coach personale ha anche realizzato
prodotti di autoformazione (audio e video) sulle
tecniche di controllo e miglioramento mentale.
E’ probabilmente uno dei più aggiornati esperti italiani
sulle tecniche di gestione della mente per migliorare la
propria vita. |
|
 |
L'esperimento della squadra di
basket. Impara l'efficacia dell'allenamento "puramente
mentale" guardando i risultati di questo famoso esperimento
(l'effetto dei "neuroni specchio"). |
 |
Come usare lo
stato associato o dissociato. Impara quando è utile
metterti "in terza posizione" e quando invece "metterti
all'interno" della situazione. |
 |
Usare le submodalità per
modellare con più successo i campioni. Scopri le tecniche
mentali che permettono realmente di acquisire i trucchi dei
campioni per adattarli al tuo gioco. |
 |
Come restare concentrati e
focalizzati. Impara ad usare la "catena dei perché" per
arrivare alle motivazioni che contano per te per resare
concentrato. |
 |
Guida alle ancore, come usarle
efficacemente per attivare il tuo stato di performance.
Scopri cosa sono e come crearle quanto di serve (e come
proteggerti dalle tue ancore negative!) |
 |
VAK, scopri quale è il tuo
canale preferenziale. Auditivo, Visivo o Cinestesico, quale
è il tuo canale conoscitivo preferenziale? Scoprilo per capire
come influenzare il tuo inconscio con la massima efficacia. |
 |
Linguaggio "potenziante" e
linguaggio "depotenziante". Come controllare e gestire il
tuo linguaggio: "incorniciare l'esperienza" sul campo. |
 |
Le particelle "ma" - "e" -
"anche se" Riconosci l'effetto delle particelle
verbali e come usarle per trasformare il tuo linguaggio interno. |
 |
ESERCIZIO
BONUS:
Come gestire correttamente l'accettazione dei risultati per
eliminare i circoli viziosi mentali. |
|
Audio intervista
Coach Mentale
«6. livio sgarbi: metodi motivazionali
per atleti professionisti che funzionano
per gli appassionati»
(Audio 62 minuti)
|
 |
Livio
Sgarbi
Livio Sgarbi è stato definito “The Champion Coach” ed è
probabilmente il più famoso coach mentale italiano
dedicato allo sport (ha partecipato anche a trasmissioni
tv su questo argomento).
Ha lavorato con molti sportivi e anche con tennisti,
oltre ad aver fatto il tennista agonista da giovane.
Insomma un esperto da ascoltare assolutamente
sull’argomento Tennis Mentale |
|
|
 |
Come fanno i professionisti a
"portare a casa la partita" in ogni caso. Impara a
sviluppare un efficace "focus agonistico" allenandolo come fanno
i professionisti. |
 |
Come usare il
tennis per sviluppare le tue qualità in ogni campo. Scopri
come mettere le tue abilità naturali nel tennis e come portare
nella vita i risultati mentali che ottieni in campo. |
 |
Imparare "a cadere". Scopri
da un campione mondiale di Judo come imparare a "perdere bene" è
un elemento chiave del successo sia in partita che
nell'apprendimento. |
 |
L'errore di "cercare" il colpo
in partita. La partita non è l'allenamento: imparare a
gestire i tuoi colpi migliori e quelli peggiori (fare ciò che
puoi, non ciò che vorresti). |
 |
Differenza tra motivazione e
attivazione. Impara la differenza tra i due stati e come
gestirli con la combinazione corpo-mente. |
 |
Come migliorare un colpo.
Tecniche di allenamento dissociato, associato, senza palla e con
la palla. |
 |
"Bloccare il dialogo interno".
I metodi per gestire il dialogo interno in maniera conscia
(il "mantra" e il ciclo di adattamento biologico). |
 |
"Interruzione di modulo".
Impara a definire e a usare i tuoi "rituali ecologici"per
rimetterti in condizione ottimale dopo qualsiasi situazione. |
 |
L'importanza delle convinzioni
nel tennis amatoriale. Scopri come gestire le tue
convinzioni per ottenere risultati al di là dei tuoi limiti
tecnici. |
|
Il corso Tennis Mentale™ è particolarmente consigliato se rientri in uno di questi casi:
-
Hai un buon tennis, ma ti rendi conto che spesso perdi gli
incontri perchè non riesci a gestire l'eccitazione o la
frustrazione quando le cose non vanno come vuoi.
-
Sei un agonista abituale e hai capito che puoi ottenere un
vantaggio sul tuo avverssario gestendo meglio la psicologia, sia
la tua che quella del tuo avversario (come vedi fare ai
campioni)
-
Stai sviluppando il tuo gioco, ma impari meno bene e più
lentamente di quanto vorresti perchè il tuo stato d'animo quando
sbagli ti penalizza.
Ed è anche per te se...
-
Sei già interessato ai concetti del controllo e sviluppo
mentale e vuoi conoscere le applicazioni specifiche di queste
tecniche al tennis.
-
Sei curioso sui metodi di training mentale usati dagli
sportivi professionisti e vuoi sentirli dalla voce di chi li
allena.
-
Sei convinto che non si smette mai di imparare e vuoi
diventare un tennista migliore anche dal punto di vista mentale,
perché sai che può fare la differenza.
-
Ti interessa conoscere tecniche mentali per migliorare le tue
performance in campo, che puoi usare anche nel tuo lavoro,
studio, relazioni e nella vita in genere.
|
E a chi invece NON è adatto? |
Il corso Tennis non è adatto a chi sta ancora
imparando i colpi base. Se questa è la tua situazione, il corso per
te è Tennis Facile.
E comunque non è adatto a chi è scettico sull'importanza della mente
nel tennis e nelle attività in genere. |
Cosa rende UNICO il corso Tennis Mentale™? |
Tennis Mentale™ è l'unico corso in italiano che
insegna le tecniche mentali per migliorare il tuo tennis, sia in
partita che durante l'allenamento. Anche a livello mondiale non
esiste un corso di questo tipo.
Tennis Mentale™ ti consente di imparare tecniche e trucchi da
usare nel tuo tennis che ben difficilmente i tuoi avversari
conoscono (a meno di non acquistare Tennis Mentale™!) e che ti
permetteranno di avere una vera "arma segreta" per portare le
possibilità di vittoria dalla tua parte, anche a parità di capacità
o addirittura se il tuo avversario è più forte tecnicamente, ma
assolutamente debole psicologicamente.
Come è tradizione per la formazione che offre Tennis Facile, questo
è un corso "concentrato", che ti permette di imparare
molto rapidamente i concetti e applicarli subito per risultati
veramente immediati (provare per credere). |
|
Posso imparare queste informazioni in altro modo? |
|
A meno di non avere un coach mentale personale, come usano i
tennisti professionisti e i campioni dello sport, nessuno ti insegna
queste cose.
Un coach professionista come quelli che hanno creato questo
corso, può chiedere dai 200 ai 500 Euro all'ora e in
genere per pacchetti di formazione di alcune migliaia di Euro. Ma
più probabilmente troverai difficile che lavorino con uno sportivo
dilettante, anche se molto bravo e motivato.
L'altra possibilità per imparare queste cose è studiare da te:
leggere libri e frequentare corsi sulla PNL e sull'atteggiamento
mentale nello sport e nel tennis. E' fattibile, richiede una buona
conoscenza della lingua inglese perchè non ci sono informazioni
specifiche sul Tennis Mentale™ in italiano. Il tutto richiede tempo
e passione, se consideri che questo corso deriva da un anno di
analisi delle informazioni e oltre 7 anni di studio e pratica della
PNL. |
Chi è nuovo agli audiocorsi di tennis può veramente usarlo con
facilità? |
Un audiocorso è il modo più efficiente per imparare questo tipo
di informazioni, basata su "miniseminari" quindi sicuramente sarà
facile per te usarlo e applicarlo. Puoi portartelo anche in campo
(basta un qualsiasi lettore MP3) per "ripassare" i concetti chiave
prima di una partita.
E il corso Tennis Mentale™ è completato da un manuale (che è
anche il primo libro in italiano sull'argomento) che ti permette di
scrivere i tuoi appunti per personalizzare il tuo apprendimento.
Infine, hai anche la possibilità, se lo vuoi, di acquistare la
versione Coaching, che comprende una sessione di coaching con un
coach professionista. |
In quanto tempo inizio a vedere i primi risultati? |
Diversamente dai cambiamenti sulla tecnica, che richiedono un
certo periodo per creare la "memoria muscolare" e apprendere il
nuovo movimento, i cambiamenti mentali avvengono in pochi minuti o
spesso in pochi secondi e sono immediatamente utilizzabili.
Chiaramente si richiede un po' di tempo per imparare i nuovi
concetti e renderli "naturali" e questo segue il ciclo di
adattamento biologico, per cui applicando con costanza per 3-4
settimane, si acquisisce la nuova abitudine.
Come per ogni cosa, ogni persona è differente e apprende (e si
applica) in modo differente, quindi queste sono indicazioni che devi
poi verificare sulla tua esperienza. Ma in ogni caso l'apprendimento
delle tecniche mentali è facile e rapido. |
In che formato riceverò questo corso? |
Il corso è interamente digitale, formato da audio MP3 e PDF scaricabili direttamente sul tuo computer (PC e MAC).
Inoltre se acquisti la versione Coaching, potrai effettuare una
sessione personalizzata di coaching con il coach mentale Roberto
Civitarese via email, telefono o Skype (come
preferisci)
Il pagamento è con carta di credito (su server sicuro garantito da
Paypal) o conto Paypal e l'accesso è immediato subito dopo l'acquisto! |
C'è una garanzia sull'acquisto? |
Certo, ti offro una garanzia di 30 giorni, 100% Soddisfatto o
Rimborsato senza discussioni
sull'acquisto di Tennis Mentale™.
Anche se sulle lezioni di tennis nessun maestro ti dà una
garanzia, ho pensato che fosse giusto garantirti al 100% sul
tuo acquisto. Tu ti fidi di me ordinando il prodotto ed è giusto che
io ti garantisca al 100%.
|
|
|
|
Soddisfatto al 100%
o Rimborsato
Usa Tennis Mentale™
per 30 giorni con tutto comodo,
se non ritieni che il tuo tennis sia decisamente
migliorato con il corso, contattaci e ti invieremo
subito un
rimborso di quanto hai pagato. |
|
|
|
|
|
Come fare per acquistare? |
Per acquistare ti basta cliccare il tasto "Acquista ora!" qui
in basso.
A quel punto dovrai compilare il form con i tuoi dati di
registrazione e quindi pagherai online con carta di credito o conto
Paypal. La transazione è sicura e garantita da Paypal, il leader
mondiale dei pagamenti online. |
|
|
P.S.
Tennis Mentale™ è un corso unico nel suo genere, che
insegna cose che funzionano rapidamente e con efficacia e
che normalmente non si conoscono. E sono così sicuro di questo corso che
ho creato che ti offro la mia garanzia 100% Soddisfatto o
Rimborsato. Quindi non rischi nulla
acquistando oggi e hai 30 giorni di tempo per usare gli
insegnamenti di Tennis Mentale. Il rischio è tutto mio,
come è giusto che sia.
Se tu volessi ottenere le
stesse informazioni avresti grandi difficoltà. Ti servirebbe
probabilmente un coach mentale personale a un costo orario
superiore al prezzo di questo corso (anche nella versione
Coaching con una vera sessione di coaching dal vivo compresa nel
prezzo). Ma più probabilmente, non riusciresti a prenotare un
coach personale che generalmente lavora con atleti
professionisti. Ecco perché io mi sento di dire che questo
corso è l'unico modo per imparare a usare la mente per vincere a
tennis.
Spero di che tu vorrai provare (senza alcun rischio) il corso
Tennis Mentale™ perché queste informazioni sono molto
affascinanti e funzionano bene e in modo incredibilmente facile.
Sono certo che avrai dei risultati che ti sorprenderanno.
E queste tecniche ti serviranno non solo in campo, ma credimi
(le uso ogni giorni) anche nella vita!
Come sempre, per ottenere risultati nuovi e migliori, hai
bisogni di informazioni nuove e migliori... e della voglia di metterle in pratica.
Al tuo Tennis!
Andrea Borghi |
Acquista ORA Performance Tennis™

 |